Raffreddamento IC 7000

Home Forum RIPARAZIONE E MODIFICHE Raffreddamento IC 7000

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #904
    Diego IU1OPQ
    Partecipante

    Ho deciso di effettuare questa semplice modifica perchè a parer mio la ventola di raffreddamento in origine interviene troppo in ritardo.
    Dopo pochi minuti dalla accensione, pur non entrando in trasmissione, la radio risulta parecchio calda e l’indicatore a schermo raggiunge circa il 50% del suo range. Ho quindi deciso di alimentare la ventola già dall’accensione prelevando la tensione 12V dall’alimentazione interna per accordatore collegandola tramite una resistenza in parallelo al positivo della ventola. In questo modo all’accensione la ventola gira piano ma mantenendo una discreta circolazione dell’aria senza essere rumorosa. Quando poi i finali si surriscaldano il sistema originale incrementa il numero dei giri della ventola come in origine

    • Questo topic è stato modificato 4 anni, 6 mesi fa da Diego IU1OPQ.
    #918
    IU1AKG
    Partecipante

    Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
    Un dubbio: la modifica non porta rumore in frequenza?
    A me era successo di utilizzare il tuo stesso metodo (legato però all’alimentatore stesso autocostruito) ma mi entrava parecchio rumore in frequenza, ache utilizzado un filtro in ferrite.
    Se è successo anche a te, come hai risolto?
    Grazie!
    IU1AKG Fabrizio

    #920
    Diego IU1OPQ
    Partecipante

    No nessun problema Fabrizio, io al momento lo uso solo in ricezione essendo privo di autorizzazione ma nei giorni scorsi hanno testato la mia IC 7000 Gianluca IK1VQO e Mario IU1DOF senza alcun problema. Ho effettuato la modifica seguendo materiale trovato su internet, ho poi trovato anche un tutorial che descrive bene tutta la procedura (anche se ormai l’avevo già fatta). ecco il link

    #921
    IU1AKG
    Partecipante

    Grazie per la dritta!
    Lo guardo molto volentieri!
    IU1AKG Fabrizio

    #922
    Diego IU1OPQ
    Partecipante

    ti condivido le foto della procedura fatte da me
    https://photos.app.goo.gl/CZYUkFngM2kn5ESH8

    resistenza da 100 ohm

    • Questa risposta è stata modificata 4 anni, 6 mesi fa da Diego IU1OPQ.
Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.